Il cavallo Tolfetano
All'estremo nord della provincia di Roma, tra la riviera di Civitavecchia e la Maremma viterbese, sorge un vasto territorio : i Monti della Tolfa. In questo territorio, caratterizzato da valli profonde e strette tra le quali scorre un torrente, tra pascoli poveri, inverni freddi ed estati caldissime, vive una razza di cavalli spontanea, detta “Tolfetana”. Il territorio di circa 30.000 ettari è isolato ed ha protetto questa razza dall'introduzione di altre razze, determinando un fenotipo ed un genotipo tipico. Questo cavallo era allevato ed apprezzato per il lavoro in campagna ma ormai ha perso questo ruolo e viene ora usato soprattutto come compagno inseparabile del buttero adatto ad ogni tipo di percorso.