Allevamento e doma cavalli
Domare un cavallo in Maremma significa molto di più che rendere un cavallo atto alla cavalcatura ed al lavoro, poiché vuol dire cercare di soggiogare ed imbrigliare la natura avversa, renderla docile sotto le nostre mani. Non è facile apprendere a domare un cavallo maremmano. Ciò esige passione e fatica, impegno, anche fisico, è un'arte che pochi conoscono, si tramanda oralmente, solo a chi ha conquistato la stima attraverso l'esperienza e le prove maturate nel lavoro. Il buttero è molto geloso dei segreti del suo lavoro, quando ne parla è parsimonioso di parole per quanto riguarda il lavoro tecnico e le conoscenze specifiche. Prima di arrivare a domare un puledro bisogna prenderlo allo stato brado; si dice che un cavallo preso allo stato brado sarà sempre migliore, paragonato a uno in cattività, perchè avrà più rispetto per l'uomo, una volta “persuaso”.